fbpx

Spedizione gratuita a partire da 60€ Consegna in 1-2 giorni lavorativi Paga a rate con Paypal o Stripe

Come riuscire a vincere la Finnmarksløpet 1200 km e la Femundløpet 650 km, di Petter Karlsson

Come riuscire a vincere la Finnmarksløpet 1200 km e la Femundløpet 650 km, di Petter Karlsson

Axaeco è nata dalla passione per il mushing e, anche se siamo felici di aver allargato i nostri orizzonti a tutti i cani attivi, l'attrezzatura per il mushing è ancora il cuore del nostro marchio!

Abbiamo intervistato Petter Karlsson, che da oltre vent'anni è un musher internazionale di alto livello e multidisciplinare nel campo dello sleddog. Ha partecipato con successo a gare di sprint, skijoring di media e lunga distanza. Vince le gare senza mai scendere a compromessi con il benessere dei suoi cani. Petter utilizza i nostri cappottini, l'unguento per le zampe, la crema per i massaggi e le nostre slitte.

In qualità di pluricampione della Finnmarksløpet e Femundløpet, Petter Karlsson sa che mettere insieme una squadra vincente è una questione di preparazione accurata e attenzione ad ogni piccolo dettaglio. Dopo decenni di esperienza nell'allevamento e nelle corse, la sua conoscenza non è seconda a nessuno!

Ecco alcuni dei segreti di Petter per riuscire a vincere Finnmarksløpet e Femundløpet!

1 - Allevare cani da slitta sani, veloci ed efficienti

"Per molto tempo ho pensato che la resistenza e il mantenere le linee di traino tese fossero le cose più importanti, ma in realtà non lo erano! La caratteristica più importante di un grande cane da slitta è la capacità di riposare in modo da recuperare le energie, alzarsi ed essere desiderosi di uscire per una nuova corsa"

dice Petter.

Nel creare la sua linea di cane da slitta, Petter ha investito tempo e denaro per trovare i cani con le caratteristiche di base piu’ idonee.. Non ci sono scorciatoie per il successo.

Addestrare i cani per tutte le condizioni ambientali

Da giovani, i cani di Petter lavorano trainando i turisti in tour simili a quelli delle gare. Già in questa fase iniziale, i cani imparano a riposare comodamente in diversi punti lungo il percorso, proprio come ai check-point delle gare. È importante insegnare ai cani ogni aspetto della routine, non solo la corsa e l'allenamento, ma anche il mangiare, il dormire e l'essere curati lungo il tragitto. Un cane ben preparato sa quando riposare e quindi trae il massimo beneficio da ogni singola pausa.

Trascorrere periodi più lunghi sulla pista è importante anche per permettere al musher di conoscere il proprio equipaggiamento, dandogli l'opportunità di usarlo regolarmente e di sviluppare una buona routine.

"Amo questa parte dell'allenamento. Stare fuori per giorni interi, dormire in una tenda, fare un po' di tutto. Esci con un gruppo di cuccioli e dopo qualche giorno torni con una squadra di cani da slitta esperti"

In autunno, la squadra da corsa di Petter viene addestrata dai suoi aiutanti, ma quando arriva la neve, è Petter stesso a prendere il comando degli allenamenti, in modo da poter controllare a fondo ogni singolo cane.

Gran parte dell'allenamento è strutturato in modo simile alle gare.

"Il piano di gara deve essere messo in pratica durante l'allenamento"

spiega Petter, il che significa che la squadra può affrontare diverse sessioni più lunghe nell'arco di pochi giorni, riposando e mangiando in natura, prima di tornare a casa per qualche giorno di riposo.

Le fasi finali dell'allenamento si concentrano sull'abituare i cani alla velocità di gara prevista. Prima della gara, Petter alleggerisce un po' l'addestramento, ma non troppo. Se l'addestramento diventa troppo leggero, i suoi cani tendono a diventare troppo energici nel momenti in cui indossano l'imbracatura. Invece, Petter continua a fare regolarmente delle corse lunghe, ma con più giorni di riposo tra l'una e l'altra, per aiutare i cani ad acquisire maggiore energia e resistenza. È anche il momento per il resto del Team Petter Karlsson (costituito da tutti coloro che lo aiutano durante l’anno, famiglia compresa) di iniziare a prepararsi per la gara.

3 - Grande preparazione

Le ultime settimane prima della gara sono piene di lavoro molto intenso. Le sacche contenenti il cibo preparato per i cani, le scarpette e altri oggetti essenziali devono essere confezionate ed etichettate prima della gara. La moglie di Petter, Angela, controlla e organizza il team per tutta la durata della gara.

Per Petter, la pianificazione e la strategia di gara sono gli aspetti più entusiasmanti delle corse di lunga distanza. Non vuole necessariamente essere in testa durante la prima parte della gara, ma preferisce mantenere una posizione nel gruppo di testa, sapendo che i suoi cani sono ben riposati, pronti e desiderosi di superare gli altri nel momento nel quale si gareggerà per le posizioni di vertice.

4 - Utilizzare l'attrezzatura migliore

Fast&Go

Per mantenere le prestazioni dei cani e fornire loro la migliore assistenza durante le sessioni di allenamento prolungate, Petter trascorre ore e ore a prendersi cura di loro durante le pause di riposo. Alcuni cani hanno bisogno di cibo extra, altri di massaggi ai muscoli o alle articolazioni.

Uso spesso Fast & Go quando faccio i massaggi, per ottimizzare il recupero dei cani e l'efficacia del massaggio

dice Petter e prosegue parlando dell'importanza delle zampe.

WinterPad

Ho provato praticamente tutte le pomate in circolazione, ma WinterPad è la mia prima scelta assoluta da anni ormai. Impedisce la formazione di palline di neve tra i polpastrelli, idrata e crea una barriera protettiva contro i batteri e l'acqua

dice Petter.

Cappotto per cani Ice Olation 2.0

"Voglio che la variazione nell'addestramento rafforzi e prepari i cani in ogni modo possibile. Il maltempo, le temperature fredde e percorsi difficili devono essere parte integrante della loro vita."

Per garantire la salute dei cani, Petter li addestra a indossare l'Axaeco Dog Coat Ice-Olation 2.0 sia in pista che durante le soste ai checkpoint. Questo cappotto per cani è leggero, isolante, antivento e con un'ottima vestibilità anche durante la corsa.

La gara

"Ormai sono arrivato a vincere un numero sufficiente di volte per sapere come è costruito un forte team. Non c'è niente di meglio della sensazione che si prova a guidare una squadra cosi!"

Secondo Petter, quando si partecipa al Finnmarksløpet 1200 km, la vera gara inizia dopo gli 800 km. Fino ad allora, si tratta solo di mantenere la squadra in perfette condizioni e di prepararla per gli ultimi 400 km.

Anche se ammette di non dormire tanto o bene come i suoi cani, Petter sottolinea che la cura di sé è un ingrediente importante per il successo.

E dopo...

Quando la gara principale della stagione è finita, la maggior parte del tempo di Petter è dedicata alla preparazione della stagione successiva.

I cuccioli in arrivo sono pronti a godersi il primi tour più lunghi e vengono scelti i giovani cani. L'allevamento viene pianificato e messo in atto e così passa un altro anno per il Team Petter Karlsson, che vanta le migliori prestazioni sulle lunghe distanze e una eccellente forma fisica e mentale dei suoi cani.

"A volte sogno una vacanza, ma non appena la gara è finita, sono già impegnato a pianificare il prossimo anno!"

Lista d'attesa Lasciaci il tuo indirizzo email, ti informeremo quando il prodotto sarà disponibile! P.S. Non useremo la tua email per altri scopi.
Search for the product you need
or start exploring
Cerca il prodotto di cui hai bisogno
oppure inizia ad esplorare