fbpx

Spedizione gratuita a partire da 60€ Consegna in 1-2 giorni lavorativi Paga a rate con Paypal o Stripe

Storie

Libertà e sicurezza!

La primavera è tempo per lunghe passeggiate ed escursioni. Fare queste attività in compagnia del proprio cane è senza dubbio un'esperienza ancora più bella, sia per il cane che per chi lo accompagna. Il cane è per definizione un predatore, quindi, andare in un contesto in cui ci sono tantissime tracce olfattive, sarà per il tuo cane una escursione interessantissima. Che si decida di andare al mare, in campagna o in montagna, bisogna sempre tenere in considerazione che lasciare i cani correre liberi – soprattutto in questo periodo dell’anno – può portare a dei rischi e molto spesso non è consentito. Uno dei fattori da tenere presente, soprattutto in primavera, è che sia in campagna che in montagna ci si

Leggi di più

Esercizio fisico e allenamenti

Molti principi di addestramento sono specifici per il tipo di attività in cui saranno coinvolti i tuoi cani. Altre variabili includono il clima, il terreno, l'età del cane, la razza del cane, ecc. Tutte le forme di mushing, con tutte le diverse variabili, sono modi meravigliosi per formare uno stretto legame con i tuoi cani. In generale, l'allenamento può essere suddiviso in due categorie: educazione e condizionamento fisico. Quando pianifichi il tuo programma di allenamento, considera i tuoi obiettivi e le capacità dei tuoi cani. Il semplice conteggio delle miglia, ad esempio, può essere ingannevole. Anche il tipo di condizioni che i cani incontrano sono importanti, ad esempio colline ripide, neve fresca, temperature estreme o vento. I musher inesperti dovrebbero

Leggi di più

L'idratazione nel cane atleta di Sergio Maffi DVM

Per far sì che il nostro cane possa esprimere al meglio tutto il proprio potenziale atletico, viene in genere posta molta attenzione alle materie prime che costituiscono la sua razione alimentare, al loro valore energetico, alla composizione in percentuale di grassi e proteine. Non ci si deve però dimenticare di un componente della razione, a volte ignorato, che, di per sé, non possiede alcuna caloria ma che rappresenta il fattore in assoluto più importante nell’alimentazione del cane … l’ACQUA! Clicca qui per leggere l'articolo completo.

Leggi di più

Divertirsi sulla neve!

Andare sulla neve può essere molto divertente, ma attenzione a dei piccoli accorgimenti importanti per il nostro amico a quattro zampe. Trovandosi davanti a una soffice distesa bianca, solitamente il cane ne è attratto e quindi ama giocarci e correrci sopra. Capita quindi che proprio per gioco, per sete o per rinfrescarsi dopo una corsa, la bestiola mangi la neve. Purtroppo ingerirla potrebbe fargli male e si rischia il verificarsi di episodi di diarrea, vomito, raffreddore o altro, problemi per i quali bisogna sempre contattare il veterinario. La neve fresca può causare anche la formazione di grumi o palline ghiacciate sotto le zampe. Tale fenomeno causa al nostro amico non pochi fastidi. Questi grumi possono essere tolti delicatamente con le

Leggi di più

Vivi bene, vivi la PRIMAVERA!

Con la giusta attrezzatura ci sono molte opportunità per vivere la natura assieme ai cani: gite, passeggiate ed escursioni oltre ad essere un ottimo passatempo, aiutano cani e padroni a restare in forma e, con le giuste attenzioni rivolte sia al proprio cane che agli altri animali e persone che si possono incontrare, può diventare un momento di divertimento e gioco che rafforza il legame con l’uomo. In montagna, in collina, al lago, nei parchi e nelle aree naturali, le possibilità sono tantissime. Una caratteristica comune della maggior parte dei cani è quella di amare la corsa e, proprio per questo, Axaeco offre una gamma di articoli volti a soddisfare le esigenze dei nostri amici a quattro zampe e pone

Leggi di più

Premio Best Dog Care

Da sempre, supportiamo le più importanti competizioni di sleddog europee, con il premio che per molti è quello più ambito, che testimonia il rispetto e la cura che ogni musher dedica alla propria squadra di cani. Anche quest'anno siamo sponsor ufficiale delle più grandi gare di lunga distanza d' Europa, la Femundlopet e la Finnmarkslopet. Il 5 febbraio partirà da Roros, Norvegia, la Femundlopet 650 km, 450 km, 200 km e Junior. La gara si può seguire dal sito ufficiale: www.femundlopet.no Il 12 marzo partirà da Alta, Norvegia, la Finnmarkslopet 1200 lm, 600 km e Junior. La gara si può seguire dal sito ufficiale: www.finnmarkslopet.no Good mushing a tutti i team!

Leggi di più

Potenziamento per il CaniX!

Utilizzato da quasi tutti gli atleti professionisti, l’Interval Training (allenamento a intervalli) è stato a lungo riconosciuto come uno dei modi più efficaci per migliorare la forma fisica, cardiovascolare e respiratoria e per aumentare la resistenza. L’allenamento a intervalli è un ottimo allenamento cardiovascolare anche per i cani, dove brevi periodi di attività faticosa sono seguiti da periodi di riposo, aumentando e abbassando la frequenza cardiaca durante la sessione. L’allenamento a intervalli è composto da fasi di duro lavoro e fasi di riposo più facili. E’ un sistema di allenamento fondamentale per aumentare la potenza dei nostri cani, adatto quindi alle gare di velocità. Non va mai sottovalutato che ogni atleta necessita di una visita veterinaria annuale per monitorare lo

Leggi di più
Petter Karlsson mentre utilizza Winterpad

Obiettivo benessere! Di Petter Karlsson

La crema WinterPad® offre un’eccellente protezione per gli spazi interdigitali ed i cuscinetti delle zampe. Forma uno strato impermeabile e protettivo. Da distribuire uniformemente sulle aree sensibili delle zampe esposte a gelo, neve, ghiaccio, fango e terreno irregolare. Testato in climi polari rigidi. "Ciao, mi chiamo Petter Karlsson. Uso Winterpad da molti anni, per mantenere le zampe dei miei cani in buone condizioni. Cerco di far correre i cani senza scarpette il più possibile, in parte per ridurre il rischio di danni al carpo e in parte per rinforzare le zampe. Winterpad inoltre, protegge le zampe dalla formazione di ghiaccio, consentendo comunque di rimanere forti e robuste. A volte uso Winterpad in combinazione con le scarpette. Se usi sia Winterpad

Leggi di più

Attività ESTIVE?

Alcuni accorgimenti sono importanti, oltre all’uso dell’equipaggiamento corretto, per salvaguardare le condizioni di salute del cane sportivo ed attivo. Non tutti i cani sono in grado di dosare le proprie energie e tenderebbero a correre fino allo stremo delle forze. Oltre ad iniziare un’attività in modo graduale, bisogna saper riconoscere i segnali di stanchezza e stress del nostro animale per intervenire in maniera corretta e tempestiva, ad esempio, alternando corsa a camminata veloce, facendo pause di riposo se necessario ed avendo sempre a disposizione acqua fresca per idratare il cane. È bene tener presente che la corsa non sempre è un’attività consigliata per i cani, soprattutto quando le temperature aumentano. Alcuni incroci, come razze brachicefale, molti molossoidi, cani a zampe

Leggi di più
Lista d'attesa Lasciaci il tuo indirizzo email, ti informeremo quando il prodotto sarà disponibile! P.S. Non useremo la tua email per altri scopi.
Search for the product you need
or start exploring
Cerca il prodotto di cui hai bisogno
oppure inizia ad esplorare