fbpx

Spedizione gratuita a partire da 60€ Consegna in 1-2 giorni lavorativi Paga a rate con Paypal o Stripe

Storie

Come godersi in sicurezza le avventure in acqua con il proprio cane

Nuotare è un’eccellente forma di arricchimento per i nostri cani e un ottimo modo per mantenerli in forma senza mettere sotto sforzo le articolazioni! Le attività in acqua sono anche un modo perfetto per rinfrescarsi durante l’estate e, cosa più importante, per divertirsi insieme e creare bei ricordi. Tuttavia, è importante ricordare che non tutti i cani sono nuotatori naturali. Se inizialmente il tuo cane non sembra interessato al nuoto, non preoccuparti, è qualcosa che può essere insegnato! Forzare un cane ad entrare in acqua può avere conseguenze negative, come la perdita di fiducia nei tuoi confronti o un’associazione traumatica con l’acqua. Questo può rallentare significativamente i suoi progressi nell’apprendere a nuotare e nel godersi l’esperienza. Invece, prova a motivare

Leggi di più

Quali sono i vantaggi di avere cani in ufficio e come farlo in sicurezza?

Tutti sognano di avere il proprio animale domestico ovunque con sé, anche al lavoro. Ma hai mai pensato che consentire ai cani di entrare in ufficio ha anche molti vantaggi per l'azienda? I vantaggi di avere cani in ufficio al lavoro 1. Un ambiente di lavoro migliore La presenza di animali domestici felici in ufficio crea un'atmosfera più calda e accogliente. Che si tratti di dipendenti o visitatori, la maggior parte delle persone sperimenta un miglioramento dell'umore quando interagisce con i cani. 2. Promuove le connessioni sociali tra dipendenti Avere almeno un cane che gironzola per l'ufficio può migliorare le relazioni e la comunicazione tra colleghi. Il cane diventa un argomento di cui parlare, ridere o persino creare un legame.

Leggi di più

Come riuscire a vincere la Finnmarksløpet 1200 km e la Femundløpet 650 km, di Petter Karlsson

Axaeco è nata dalla passione per il mushing e, anche se siamo felici di aver allargato i nostri orizzonti a tutti i cani attivi, l'attrezzatura per il mushing è ancora il cuore del nostro marchio! Abbiamo intervistato Petter Karlsson, che da oltre vent'anni è un musher internazionale di alto livello e multidisciplinare nel campo dello sleddog. Ha partecipato con successo a gare di sprint, skijoring di media e lunga distanza. Vince le gare senza mai scendere a compromessi con il benessere dei suoi cani. Petter utilizza i nostri cappottini, l'unguento per le zampe, la crema per i massaggi e le nostre slitte. In qualità di pluricampione della Finnmarksløpet e Femundløpet, Petter Karlsson sa che mettere insieme una squadra vincente è

Leggi di più

Sharon Casile, la nostra ambasciatrice, ha sperimentato quanto sia importante giocare con il suo cane Kiki!

«Il gioco è stato fondamentale per la crescita della relazione tra me e Kiki. Kiki è stata adottata quando già aveva un anno e mezzo e poche relazioni stabili nella sua vita. Non avendo maturato esperienze positive con le persone, semplicemente ha imparato ad ignorarle. Creare una relazione forte e costante con lei è stato un lavoro lungo e difficile. Una delle attività che però ci ha aiutato a metterci in connessione è sicuramente il gioco. Anche questa per lei era un’esperienza nuova e sconosciuta, ma pian piano ha imparato a divertirsi e a fidarsi delle mie proposte. Il gioco che ci ha aiutato di più in questo percorso è stato sicuramente il tira e molla. Grazie alla 'contesa' Kiki

Leggi di più
Cane felice che gioca con il Pippen con la sua padrona

Perché è così importante giocare con il proprio cane?

In onore del lancio di PIPPEN, il primo giocattolo per cani di Axaeco, vogliamo dedicare un articolo al ruolo del gioco nella vita dei nostri cani. Ne parliamo con Roberto Guadagnini, veterinario comportamentalista: Il gioco «In natura tutti i mammiferi giocano, in modo particolare coloro che accudiscono i propri piccoli per molto tempo e che non corrono il rischio di essere predati costantemente. Gli ordini che più presentano queste caratteristiche sono i carnivori (a cui appartiene anche il progenitore dei nostri cani, il lupo) e i primati (come la nostra stessa specie). Se l’attività ludica si è sviluppata in molte specie selvatiche vuol dire che ha un importante ruolo evolutivo, infatti il gioco stimola e sviluppa l’attività motoria dei cuccioli

Leggi di più

Skijoring... Che cos'è?

Lo skijoring è uno sport invernale in cui una persona sugli sci viene trainata da un cane. Il termine "joring" deriva dalla parola norvegese "jøre", che significa "guidare" o "far andare". Nello skijoring i cani sono imbragati e attaccati allo sciatore tramite una linea di traino. L'addestramento allo skijoring consiste nell'insegnare al cane a trainarvi mentre siete sugli sci e nel garantire che sia voi che il cane siate a vostro agio e sicuri durante l'attività. Ecco alcune fasi per aiutarvi a iniziare: Addestramento di base all'obbedienza Prima di introdurre il vostro cane allo skijoring, assicuratevi che abbia un addestramento di base all'obbedienza. Comandi come "resta", "vieni", "gee" (per girare a destra) e "haw" (per girare a sinistra) sono essenziali.

Leggi di più

Canicross = Corsa con il cane

Nasce come metodo di allenamento per lo sleddog in mancanza di neve, per diventare poi, uno sport vero e proprio. Il canicross è accessibile a tutti e a tutte le razze di cane, soprattutto quelle più sportive; unisce il piacere dello sport e delle belle uscite condivise con il proprio cane. Come per tutti gli sport, ci sarà ovviamente bisogno di un idoneo allenamento, sia per il podista che per il cane, con un progressivo avvicinamento agli obiettivi sportivi che si vogliono raggiungere. Sarà essenziale riuscire a creare una sinergia uomo-cane molto forte, in modo da arrivare a correre allo stesso ritmo, divertendosi. Un elemento importante dell'allenamento è la motivazione del cane, che deve rimanere alta, sin dalla sua prima corsa, in

Leggi di più

Dog Trekking in alta quota

THE WALKING WOLF: Thomas e Numb sul tetto d’Europa, Monte Bianco mt. 4.807 slm Insieme, ci siamo cimentati in imprese straordinarie: abbiamo percorso sentieri impervi che ci hanno portati sulle cime più alte d’Italia, superando i 4000 metri, abbiamo affrontato ostacoli difficili e goduto di panorami mozzafiato ed abbiamo da poco coronato un sogno nel cassetto, gustandoci un fantastico panino in cima ai 4807 metri del Monte Bianco, raggiunto attraverso la via italiana. Questo risultato eccezionale è stato raggiunto grazie a oltre un anno di preparazione attenta e dedicata. È proprio questa preparazione dettagliata che fa la differenza nella nostra esperienza e ci permette di guidarti in modo competente e sicuro lungo il percorso di apprendimento in montagna. Ti invitiamo a unirti a noi per imparare, crescere e vivere insieme questa straordinaria avventura.

Leggi di più

Quali novità?

Harness X Run Progettata grazie alla maturata esperienza nel settore della competizione agonistica, "Harness X Run" è un'imbracatura professionale e leggera particolarmente indicata per il canicross, dal design sportivo ed efficiente. "Harness X Run" è un prodotto che può essere utilizzato per tutte le tipologie di cani. Ideale per il canicross, l’imbracatura è stata testata in condizione di stress ed in ogni condizione ambientale, per garantire resistenza e affidabilità; grazie alle particolari bande composte da materiale riflettente 3M™, inoltre, l’imbracatura permette di essere vista anche nelle condizioni meteorologiche più avverse con scarsa visibilità. "Harness X Run" è composta da nylon resistente Rip-stop che, assieme al design ergonomico, sono in grado di sfruttare al meglio l’energia del cane, fornendo la massima

Leggi di più

Il lungo cammino verso la vetta d'Europa

Thomas Colussa, 40 anni, ex- atleta agonista di sci, appassionato alpinista e di professione Executive Chef, ha un sogno: arrivare in vetta al Monte Bianco (4.807 mt), non da solo, ma con il suo fidato compagno Numb, un giovane cane lupo cecoslovacco di 1 anno. È un'impresa da record: arrivare così in alto, ma in compagnia di un cane. Ovviamente con tutte la sicurezza, che sono da sempre per Thomas una priorità, per Numb e per se stesso. L’impresa che Thomas sta tentando, necessita di un’attrezzatura specifica per Numb. Proprio per questo, AXAECO ha deciso di supportare la loro avventura con i suoi prodotti. Segui assieme a noi, Numb e Thomas nei loro allenamenti, per riuscire a raggiungere il tetto

Leggi di più
Lista d'attesa Lasciaci il tuo indirizzo email, ti informeremo quando il prodotto sarà disponibile! P.S. Non useremo la tua email per altri scopi.
Search for the product you need
or start exploring
Cerca il prodotto di cui hai bisogno
oppure inizia ad esplorare